Mercoledì scorso ho partecipato con un intervento ad un convegno a Roma al quale sono stato invitato.
Il convegno dal titolo “Prevenire è salute 2016 Prevenzione – Ricerca – Innovazione dalla parte dei bambini “ è stato organizzato da Prevenzione e Salute e in questa occasione ho avuto l’opportunità di parlare di innovazione e comunicazione digitale in ambito medico sanitario.
Per questo nei giorni scorsi ho cercato di approfondire e capire quanto il content marketing sia utilizzato in ambito medico sanitario. Ovviamente i dati sono eloquenti. Sappiamo che le persone cercano su internet informazioni sulla propria salute o su quella dei familiari più di quanto cerchino notizie di attualità, sappiamo inoltre che più del 60% delle persone dichiara che ritiene affidabili le informazioni a riguardo ottenute da internet.
Questi due dati potrebbero da soli indicare la strada a medici, ospedali, enti pubblici ed aziende. Strada che però in Italia non viene seguita dagli stessi. La percentuale di utilizzo del content marketing in Italia da parte di soggetti coinvolti nell’ambito medico sanitario è bassissimo a differenza degli Stati Uniti che presentano una percentuale di soggetti che già lo utilizzano del 75% e del 19% di soggetti che stanno pianificando di utilizzarlo nei prossimi mesi.
Il content marketing e l’editoria digitale di qualità in ambito medico sono fondamentali per la diffusione dei giusti messaggi verso i pazienti. Ed è importante che le due attività possano lavorare insieme in modo da ottenere i risultati migliori.
In questo ambito è ancora più importante che le operazioni di content marketing abbiano caratteristiche tipiche del giornalismo di qualità e che seguano metodi rigorosi per la verifica della veridicità delle informazioni veicolate. Queste caratteristiche inserite in uno storytelling tipico del content marketing avvicinano maggiormente l’utente al mondo della medicina creando un rapporto di fiducia con l’ente, l’ospedale, il medico o l’azienda che ha promosso la campagna.
Inoltre anche l’editoria digitale in ambito medico può sfruttare caratteristiche tipiche del marketing digitale per migliorare i risultati del proprio lavoro, elementi quali performance, web analytics, big data analysis, analisi semantica, tecnologie e piattaforme. E’ con questa attenzione che con DAO Content sviluppiamo progetti editoriali quali Prevenzione e Salute.
In conclusione, in Italia le informazioni riguardo al content marketing in ambito medico sanitario sono scarsissime poiché sono poche le persone o le aziende che se ne occupano. Però l’esigenza da parte dei soggetti coinvolti inizia a farsi sentire sempre più forte, questo porterà sicuramente ad un’accelerazione dell’utilizzo nei prossimi mesi creando così numerose opportunità di business per tutti coloro (blogger, giornalisti, copy writer, aziende, web agency) che operano in ambito digitale.
Altri articoli dal mio blog
Un tramonto a metà Negli ultimi mesi sono successe tante cose e sono cambiate tante situazioni lavorative attorno a me. Da anni ormai (quasi 8 anni) mi dedico ad una azienda che ho contribuito a fondare dal nulla, un'azienda che è passata per lo status di "startup innovativa" e che ha lavorato in ambito digitale per sviluppare una piattaforma che potesse risolvere anche una piccola parte dei problemi […] Posted in Editoria Digitale, Marketing Digitale, Startup, Le avventure, Le mie startup
Dall’editoria digitale al content marketing E' un periodo storico interessante per quanto riguarda il marketing digitale e l'editoria digitale. Oggi più che mai le due strade sono vicinissime, talmente vicine che si incrociano e si sovrappongono. Il digitale, soprattutto in ambito mobile, ha portato ad una rivoluzione nel mondo del marketing, la "pubblicità" per come era intesa fino ad ora e pensata per la televisione non ha […] Posted in Editoria Digitale, Marketing Digitale, Le mie startup
Iniziamo con le presentazioni: eccovi DaoNews, startup innovativa che opera nel mondo dell’editoria digitale. DaoNews è la prima startup che vi presento in questo blog, è la startup che occupa la maggior parte dei miei pensieri, quella sulla quale ho investito di più in fatto di tempo, denaro e nottate insonni. Presentare questa startup mi …
Non è facile per un professionista o un manager gestire la propria vita digitale e il proprio brand. Me ne sto rendendo conto ultimamente. Solitamente, con DAOContent, ci siamo siamo spesso confrontati con aziende di varie dimensioni, definendo una strategia di digital marketing basata sui contenuti e lavorando sulla marca, sui servizi dell’azienda e sul …
Lo so che è un po’ tardi per scrivere un post che parla delle previsioni per l’anno nuovo; solitamente questi post vengono scritti nel periodo delle festività natalizie, al massimo i primi giorni di gennaio. Io farò un’eccezione, ho avuto bisogno di un po’ di tempo per pensare a quello che, secondo me, succederà nel …
Ieri, prima di andare a lavoro, facevo come al solito un giro tra le notizie fresche di mattinata e mi sono imbattuto in un articolo del Corriere (Chi sono i leader (politici) sul web: “Post brutali? La gente vuole quelli”) che mi ha portato a ripensare alla situazione dei contenuti sui social media e sull’informazione. …
Content marketing in ambito medico
Mercoledì scorso ho partecipato con un intervento ad un convegno a Roma al quale sono stato invitato.
Il convegno dal titolo “Prevenire è salute 2016 Prevenzione – Ricerca – Innovazione dalla parte dei bambini “ è stato organizzato da Prevenzione e Salute e in questa occasione ho avuto l’opportunità di parlare di innovazione e comunicazione digitale in ambito medico sanitario.
Per questo nei giorni scorsi ho cercato di approfondire e capire quanto il content marketing sia utilizzato in ambito medico sanitario. Ovviamente i dati sono eloquenti. Sappiamo che le persone cercano su internet informazioni sulla propria salute o su quella dei familiari più di quanto cerchino notizie di attualità, sappiamo inoltre che più del 60% delle persone dichiara che ritiene affidabili le informazioni a riguardo ottenute da internet.
Questi due dati potrebbero da soli indicare la strada a medici, ospedali, enti pubblici ed aziende. Strada che però in Italia non viene seguita dagli stessi. La percentuale di utilizzo del content marketing in Italia da parte di soggetti coinvolti nell’ambito medico sanitario è bassissimo a differenza degli Stati Uniti che presentano una percentuale di soggetti che già lo utilizzano del 75% e del 19% di soggetti che stanno pianificando di utilizzarlo nei prossimi mesi.
Il content marketing e l’editoria digitale di qualità in ambito medico sono fondamentali per la diffusione dei giusti messaggi verso i pazienti. Ed è importante che le due attività possano lavorare insieme in modo da ottenere i risultati migliori.
In questo ambito è ancora più importante che le operazioni di content marketing abbiano caratteristiche tipiche del giornalismo di qualità e che seguano metodi rigorosi per la verifica della veridicità delle informazioni veicolate. Queste caratteristiche inserite in uno storytelling tipico del content marketing avvicinano maggiormente l’utente al mondo della medicina creando un rapporto di fiducia con l’ente, l’ospedale, il medico o l’azienda che ha promosso la campagna.
Inoltre anche l’editoria digitale in ambito medico può sfruttare caratteristiche tipiche del marketing digitale per migliorare i risultati del proprio lavoro, elementi quali performance, web analytics, big data analysis, analisi semantica, tecnologie e piattaforme. E’ con questa attenzione che con DAO Content sviluppiamo progetti editoriali quali Prevenzione e Salute.
In conclusione, in Italia le informazioni riguardo al content marketing in ambito medico sanitario sono scarsissime poiché sono poche le persone o le aziende che se ne occupano. Però l’esigenza da parte dei soggetti coinvolti inizia a farsi sentire sempre più forte, questo porterà sicuramente ad un’accelerazione dell’utilizzo nei prossimi mesi creando così numerose opportunità di business per tutti coloro (blogger, giornalisti, copy writer, aziende, web agency) che operano in ambito digitale.
Altri articoli dal mio blog
Related Posts
Fare startup nel mondo dell’editoria digitale: vi presento DaoNews
Iniziamo con le presentazioni: eccovi DaoNews, startup innovativa che opera nel mondo dell’editoria digitale. DaoNews è la prima startup che vi presento in questo blog, è la startup che occupa la maggior parte dei miei pensieri, quella sulla quale ho investito di più in fatto di tempo, denaro e nottate insonni. Presentare questa startup mi …
Il digital marketing basato sui contenuti per manager e professionisti
Non è facile per un professionista o un manager gestire la propria vita digitale e il proprio brand. Me ne sto rendendo conto ultimamente. Solitamente, con DAOContent, ci siamo siamo spesso confrontati con aziende di varie dimensioni, definendo una strategia di digital marketing basata sui contenuti e lavorando sulla marca, sui servizi dell’azienda e sul …
L’anno che verrà
Lo so che è un po’ tardi per scrivere un post che parla delle previsioni per l’anno nuovo; solitamente questi post vengono scritti nel periodo delle festività natalizie, al massimo i primi giorni di gennaio. Io farò un’eccezione, ho avuto bisogno di un po’ di tempo per pensare a quello che, secondo me, succederà nel …
Contenuti e qualità
Ieri, prima di andare a lavoro, facevo come al solito un giro tra le notizie fresche di mattinata e mi sono imbattuto in un articolo del Corriere (Chi sono i leader (politici) sul web: “Post brutali? La gente vuole quelli”) che mi ha portato a ripensare alla situazione dei contenuti sui social media e sull’informazione. …