Vedere le meraviglie di Pisa dall’alto non è consueto per tutti, ma grazie alla tecnologia diventa possibile. Alpha Robotix, startup che fornisce servizi di droni all’avanguardia, in collaborazione con il film-maker Fabio Mogavero, ha realizzato due video promozionali per il Comune della città toscana. L’obiettivo è attrarre il turista, affascinarlo e invitarlo a visitare le bellezze pisane, ma anche offrire agli stessi cittadini nuovi punti di vista sulla loro città.
La luminara di San Ranieri Un primo video è dedicato alla preparazione della Luminara di San Ranieri, festa che la città celebra ogni anno il 16 giugno: si vedono i Lungarni illuminati dai raggi del sole e poi dal tramonto, gli eleganti palazzi che vi si affacciano; si segue la preparazione, si percepisce la trepidazione per la festa imminente; si scopre un’inedita Pisa dall’alto, con la sua luce e la sua magia. Il fiume Arno è la scena ideale per trasmettere agli
Altri articoli dal mio blog
Smart Home Now, a Pisa protagonista l’edilizia ‘intelligente’ Costruire quartieri intelligenti: questa è la sfida. Se ne parla a Pisa il prossimo 6 ottobre in occasione dell’evento Smart Home Now, ospitato dal Polo Tecnologico di Navacchio, che mette anche a disposizione il proprio campus come caso concreto di quartiere intelligente. Sarà un incontro di condivisione e scambio, con l’obiettivo dichiarato di […] Posted in Notizie dal mio network
Startup e Fashion tech, Piquadro lancia una call Si chiama My Startup Funding Program ed è una call4ideas interamente dedicato al mondo del fashion tech. A lanciarla è la nota azienda emiliana di borse e valigeria Piquadro. L’innovazione già da tempo ha contagiato il settore moda e l’Italia può sfruttare il vantaggio competitivo di essere tra i Paesi punto di riferimento a livello […] Posted in Notizie dal mio network
“Le parole sono importanti!” esclamava, in una famosa scena di ‘Palombella rossa’, un Nanni Moretti esasperato dall’uso troppo disinvolto e sciatto della lingua.Si sa, la buona comunicazione comincia dalle parole. Scegliere quelle giuste è però solo il primo passo per dar vita a contenuti web di valore, che di parole si ‘nutrono’, ma non solo …
Stiamo vivendo in un’epoca di grandi cambiamenti, che alcuni hanno paragonato addirittura alla seconda rivoluzione industriale, e che ci sta portando a sviluppare nuove competenze e a creare professioni innovative, che vadano incontro alle costantemente mutevoli esigenze del mercato. In questo scenario in cui l’adattabilità al cambiamento è essenziale, ci rendiamo sempre più conto di …
E’ online già dal 2014, va sottolineato. Il marketplace dei contenuti, ovvero la Piazza Editoriale firmata DaoSquare, si colloca dunque fra i primi in Italia, primo e unico invece per Pisa e la Toscana. Ora c’è la nuova release, ottimizzata e arricchita di importanti funzionalità, oltre che rivisitata in chiave responsive per rendere piacevole e fluida l’esperienza …
Cosa hanno in comune una cosa di moda, una pasticceria con un’attività di vendita on the road di prodotti tipici sardi e un tour operator specializzato in vacanze di capodanno? Niente fino a ieri. Ma da oggi almeno una cosa in comune ce l’hanno: tutte e tre sono su piattaforma DaoSquare! E noi siamo felicissimi che ci abbiano …
Pisa dall’alto: una startup promuove il turismo con i droni
Vedere le meraviglie di Pisa dall’alto non è consueto per tutti, ma grazie alla tecnologia diventa possibile. Alpha Robotix, startup che fornisce servizi di droni all’avanguardia, in collaborazione con il film-maker Fabio Mogavero, ha realizzato due video promozionali per il Comune della città toscana. L’obiettivo è attrarre il turista, affascinarlo e invitarlo a visitare le bellezze pisane, ma anche offrire agli stessi cittadini nuovi punti di vista sulla loro città.
La luminara di San Ranieri
Un primo video è dedicato alla preparazione della Luminara di San Ranieri, festa che la città celebra ogni anno il 16 giugno: si vedono i Lungarni illuminati dai raggi del sole e poi dal tramonto, gli eleganti palazzi che vi si affacciano; si segue la preparazione, si percepisce la trepidazione per la festa imminente; si scopre un’inedita Pisa dall’alto, con la sua luce e la sua magia. Il fiume Arno è la scena ideale per trasmettere agli
Altri articoli dal mio blog
Continua a leggere
One reply to “Pisa dall’alto: una startup promuove il turismo con i droni”
Angelo Scalisi
Fantastico!!!
Related Posts
Content marketing: più che un’opzione una necessità per le aziende
“Le parole sono importanti!” esclamava, in una famosa scena di ‘Palombella rossa’, un Nanni Moretti esasperato dall’uso troppo disinvolto e sciatto della lingua.Si sa, la buona comunicazione comincia dalle parole. Scegliere quelle giuste è però solo il primo passo per dar vita a contenuti web di valore, che di parole si ‘nutrono’, ma non solo …
Innovazione: tre professioni del futuro
Stiamo vivendo in un’epoca di grandi cambiamenti, che alcuni hanno paragonato addirittura alla seconda rivoluzione industriale, e che ci sta portando a sviluppare nuove competenze e a creare professioni innovative, che vadano incontro alle costantemente mutevoli esigenze del mercato. In questo scenario in cui l’adattabilità al cambiamento è essenziale, ci rendiamo sempre più conto di …
DaoSquare lancia la Piazza Editoriale 2.0: piccolo universo creativo, grande risorsa per editori e brand
E’ online già dal 2014, va sottolineato. Il marketplace dei contenuti, ovvero la Piazza Editoriale firmata DaoSquare, si colloca dunque fra i primi in Italia, primo e unico invece per Pisa e la Toscana. Ora c’è la nuova release, ottimizzata e arricchita di importanti funzionalità, oltre che rivisitata in chiave responsive per rendere piacevole e fluida l’esperienza …
Fashion, street food, vacanze di capodanno: tutti scelgono DaoSquare
Cosa hanno in comune una cosa di moda, una pasticceria con un’attività di vendita on the road di prodotti tipici sardi e un tour operator specializzato in vacanze di capodanno? Niente fino a ieri. Ma da oggi almeno una cosa in comune ce l’hanno: tutte e tre sono su piattaforma DaoSquare! E noi siamo felicissimi che ci abbiano …